
Fin qui niente di nuovo, non fosse che le telefonate ai cellulari in Italia costano 10 cent al minuto senza scatto alla risposta! (con Skype si spendono 25 cent al minuto…) E che, così tanto per gradire, ti danno 300 minuti di telefonate gratis sui fissi sul territorio nazionale.
A sto punto smetto di tirarmela e posto il link http://www.voipcheap.com
In men che non si dica ho scaricato il client che è in tutto e per tutto simile a quello di Skype, da notare che ti consentono di fare qualche telefonata gratis per provare il servizio e questo è molto buono.
La qualità delle chiamate è ottima (ovviamente con i limiti del VOIP), si possono mandare gli SMS e si può importare la propria lista di contatti da MSN, Skype e Outlook. Ho poi proceduto all’acquisto di credito (si può pagare in qualsiasi modo, carta di credito, paypal, postepay, via telefonata e chi più ne ha più ne metta) e cominciato a utilizzarlo. SODDISFATTISSIMO!
Morale della favola, continuo a usare Skype per chattare e telefonare ai miei contatti quando sono on-line, ma per telefonare alla mamma e sui cellulari uso il buon VoipCheap!